Ram fallata? o Mobo dispettosa? Aiutatemi a capire!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    bit
    Registrato
    Oct 2020
    Età
    28
    Messaggi
    9

    Unhappy Ram fallata? o Mobo dispettosa? Aiutatemi a capire!

    Ciao ragazzi, prima di arrivare alla situazione attuale vi devo fare una breve introduzione onde fornirvi una visione del problema a 360°.

    Qualche settimana ho cominciato ad avere alcuni problemi apparentemente relativi alle memorie RAM, i problemi si manifestavano sotto forma del classico blue screen con codici ed errori che facevano riferimento ad un qualche difetto delle memorie ram, ed anche il programma "whocrashed" nelle informazioni mi diceva che probabilmente il messaggio di errore è dovuto ad un eventuale banco di ram fallato.

    Dunque ho avviato lo strumento di diagnostica memoria di windows, ed effettivamente questo mi rileva un problema hardware, ed ho subito pensato che uno dei miei due banchi di ram abbia un qualche difetto di fabbrica (ram comprate comunque a gennaio, il problema si presenta solo nelle ultime settimane).
    Dunque ho levato le RAM dal pc, e le ho inserite singolarmente e ripetuto i relativi test onde scovare quale tra i due banchi di ram risulta difettoso.
    Il risultato? Nessuno dei due banchi se testati singolarmente danno problemi.

    Da qui ho pensato che il problema potrebbe essere la scheda madre?
    Quindi ho rimesso entrambe le ram, ed anziché utilizzare gli slot A2 e B2 ( slot per il dual channel che ho utilizzato da quando ho il pc) ho utilizzato A1 e B1, onde sbloccare lo stesso il dual channel, ed in questo caso gli errori hardware risultano ancora.

    Alla luce di questo sono molto confuso e non riesco a capire chi sia il colpevole nel mio pc, e sinceramente (nella mia astronomica ignoranza) comincio a pensare che il problema sia software? ( ma magari! )
    E' comunque curioso come questo problema si presenta SOLO quando il pc è sotto sforzo...quando sto giocando, tanto per intenderci.
    Mentre altre operazioni meno complesse come navigare su internet, leggere qualcosa e scrivere con word non producono errori di nessun genere e su questo ci ho dedicato molto tempo senza mai avere un blue screen...

    Resto a totale disposizione per eventuali chiarimenti, grazie a chi proverà ad aiutarmi.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    33
    Messaggi
    454
    configurazione

    Predefinito

    Ciao StJoey, benvenuto su NextHardware! Ascolta, che CPU hai? Che mobo hai? Che modello di RAM sono?

  3. #3
    bit
    Registrato
    Oct 2020
    Età
    28
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Ciao Atlas, grazie di cuore per avermi risposto (psicologicamente aiuta un sacco)
    Avrei dovuto mettere la configurazione nel primo post ma mi è sfuggito, perdonami.

    CPU è un ryzen 3700x
    Mobo: Gigabyte Gaming x X570
    Ram: Corsair Vengeance LPX, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    33
    Messaggi
    454
    configurazione

    Predefinito

    Ok, quindi hai velocità accettabili ed un kit non particolarmente difficile da gestire. Soli 16 GB a 3200 MHz dovrebbero essere una passeggiata per una CPU di 3° generazione Ryzen. Detto questo, sì, il problema è con le RAM, ma potrebbe essere una serie di fattori: potrebbe essere la motherboard che poco digerisce il tuo kit in particolare (hai controllato il QVL della tua mainboard? Lo trovi sul sito del prodotto, dove trovi elencate tutte le memorie compatibili al 100% e testate/certificate), potrebbe essere oppure la CPU con un memory controller fallato ( = rotto). Se i singoli banchi funzionano, è difficile siano loro, o meglio, è difficile che siano malfunzionanti: potrebbero semplicemente essere poco supportati.
    Hai modo di chiedere la sostituzione della CPU presso il negozio dove l'hai comprato? In caso contrario, AMD dovrebbe essere veloce in ugual modo.

  5. #5
    bit
    Registrato
    Oct 2020
    Età
    28
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Allora, teoricamente già in fase di acquisto avevo controllato tutte le compatibilità, adesso ho ricontrollato il QVL della mobo ed è tutto ok. Ram e Mobo sono compatibili al 100%.
    Quanto riguarda al memory controll fallato della CPU devo essere sincero non so esattamente cosa sia, c'è un modo per testare il corretto funzionamento di questo?
    Teoricamente una volta individuato il problema ho modo di chiedere la sostituzione in quanto il computer l'ho assemblato io a Gennaio, ancora è tutto perfettamente in garanzia.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    33
    Messaggi
    454
    configurazione

    Predefinito

    Perdona il tecnichese, spiego in parole più semplici: all'interno del processore è presente un controller che si occupa di far comunicare le RAM con il processore stesso. Se quello è malfunzionante, i sintomi sono gli stessi di quando le RAM hanno problemi. Il metodo di verifica di un corretto funzionamento, dando per certo che le RAM funzionino perfettamente, è lo stesso delle RAM

    Se sono nel QVL, quindi, potrebbe essere uno slot memoria difettoso (testare le RAM in A1 B1 di solito genera comunque errori, visto che non sono gli slot primari, che sono invece A2 e B2), le RAM (nulla è da escludere) o la CPU.

    Se hai preso su Amazon ti dovrebbe risultare più facile cambiare anche più di una componente: ti consiglio con il farti sostituire le RAM.

  7. #7
    bit
    Registrato
    Oct 2020
    Età
    28
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Ok, purtroppo è passato troppo tempo e non posso esercitare il diritto di reso, tuttavia la garanzia dovrebbe coprire (spero).
    Contatto i relativi produttori e tengo aggiornato il thread (spero che a nessuno serviranno le informazioni che stai divulgando, ma non si sa mai).
    Grazie infinite.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    33
    Messaggi
    454
    configurazione

    Predefinito

    No no, aspetta. Il periodo di reso è per il rimborso, non per la sostituzione in caso di problemi. Devi contattare il venditore

  9. #9
    bit
    Registrato
    Oct 2020
    Età
    28
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Ciao Atlas, ho attualmente delle splendide notizie...
    apparentemente sono splendide... poi non so xD
    allora, ho aggiornato chipset e versione del bios, e riprovato a fare i vari test e non mi rileva nessun errore (non nascondo di essere felice come un bambino di 4 anni che riceve il n26 nel 1999).
    L'unica cosa che mi fa strano è che avendo aggiornato il bios le ram che prima funzionavano a 3200mhz, adesso funzionano a 2133mhz...
    Secondo te poteva essere questo aspetto che faceva funzionare male il tutto?
    probabilmente aggiornando il bios si sono resettati i profili ed è tornato tutto come di default?
    Ad ogni modo, sblocco un'altra volta l'XMP onde portare le ram nuovamente a 3200 e vedo che succede, in attesa: una tua opinione a riguardo?

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    33
    Messaggi
    454
    configurazione

    Predefinito

    Le RAM si son resettate perché flashando il BIOS avviene un reset delle impostazioni. Se non rimetti l'XMP e ripeti i test con esso attivato non possiamo ancora cantar vittoria

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022