Apple brevetta ogni gesture per sbloccare i device sensibili al tocco!

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 38
  1. #1
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito Apple brevetta ogni gesture per sbloccare i device sensibili al tocco!

    questa la notizia del 25 ottobre 2011:

    Brevetto U.S.A. n° 8.046.721:

    "Un dispositivo con un display sensibile al tocco può essere sbloccato attraverso dei gesti eseguiti sul display sensibile al tocco. Il dispositivo è sbloccato se il contatto con il display corrisponde ad un gesto a tal fine predefinito. Il dispositivo visualizza una o più immagini rispetto alle quali il gesto predefinito deve essere eseguito in modo da sbloccare il dispositivo. La performance del gesto predefinito rispetto all'immagine da sbloccare può includere una immagine di sblocco in movimento per una posizione predefinita, e/o uno spostamento verso l'immagine lungo un percorso predefinito. Il dispositivo può inoltre visualizzare segnali visivi del gesto predefinito sul touch screen per rammentare all'utente il gesto stesso".

    Questa è una delle chiarificatrici illustrazioni apportate dagli ingegneri Apple:



    LINK al brevetto originale.



    Ora, voglio volentieri astenermi dal commentare approfonditamente questa notizia, lasciandola alle valutazione, +o- di parte, di chi la leggerà.

    Uno spunto riflessivo, però, non riesco a non farlo: rendere possibile a chiunque l'utilizzo di un meccanismo brevettuale (così perverso) del genere, dove l'idea (badiamo bene, l'idea, non l'implementazione in sé) possa così facilmente divenire appannaggio solo di alcuni, ai quali si dovrà pagare (per l'idea) una somma +o- alta da quel momento in poi, potrà rendere più semplice l'evoluzione della tecnologia?

    A questo proposito, seppur sforzandomi, non riesco ad immaginare, a.e. nel settore automobilistico, un qualcuno (BMW, Mercedes, Fiat, Renault o chiunque altro) che possa un bel giorno decidere analogamente di brevettare il verso tramite il quale poter chiudere le portiere o alzare, inclinare o ribaltare i sedili, con cui poter ruotare gli specchietti retrovisori, per giungere assurdamente alle necessarie manovre delle braccia per far compiere il corretto movimento al volante.

    Pensiamoci su ragazzi: prima di acquistare un prodotto con uno schermo sensibile al tocco, d'ora in avanti riflettiamo sul fatto che qualcuno (per il nostro bene?) ha già cercato e cercherà ancora nel futuro di poter usufruire in maniera esclusiva anche di alcuni ben precisi e circostanziali movimenti delle nostre dita.

    Think different

  2. #2
    bamboccione L'avatar di pasqualaccio
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    695
    configurazione

    Predefinito

    Sempre più grottesca questa storia dei brevetti

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Ridicoli...
    Ma tempo fà non era già uscita stà storia? Non gli avevano impedito il ricorso al brevetto selvaggio?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    js-addicted L'avatar di SantEnnio
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Avezzano, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    399

    Predefinito

    Così non si va avanti purtroppo, o meglio, si va avanti ma rallentati da guerre inutili..

    Correggetemi se sbaglio, ma la "notification bar" di iOS non è scopiazzata da Android?

    Quindi funziona così: metto il brevetto sullo sblocco e poi mi accatto le idee dagli altri OS aperti?

    La funzione del brevetto ha subito una trasformazione nel tempo.. prima serviva per tutelare il lavoro delle aziende, ora funziona da investimento futuro: si spera che un'idea brevettata oggi venga scopiazzata domani da qualcuno per poter partire con denunce... mah..

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Quoto.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    tebibyte L'avatar di Zio Sp_Hummer
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    somewhere in the cyberspace
    Messaggi
    2,623
    configurazione

    Predefinito

    non è commentabile la notizia .... che fenomeni ....
    [SIGPIC][/SIGPIC] Guida al ModdingGames Week 2011 lo Zio a netc@fè
    Surfin' 'n the deep net - Hawaiian' shirts user - JarHead rulez - pH_h4X0r 7Eh 5y57EM - Fuck the Banksters Disegno mappe del tesoro - tutto è provvisorio in via definitiva - cerco cucciolo di chupacabra
    E' vietato inserire immagini superiori alla risoluzione di 1024x768 e con peso superiore ai 200 kB ... ....
    Facciadibook

  7. #7
    bamboccione L'avatar di pasqualaccio
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    695
    configurazione

    Predefinito

    hanno brevettato anche il bug del consumo anomalo della batteria del 4S?

  8. #8
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    Ora, voglio volentieri astenermi dal commentare approfonditamente questa notizia, lasciandola alle valutazione, +o- di parte, di chi la leggerà.

    Uno spunto riflessivo, però, non riesco a non farlo: rendere possibile a chiunque l'utilizzo di un meccanismo brevettuale (così perverso) del genere, dove l'idea (badiamo bene, l'idea, non l'implementazione in sé) possa così facilmente divenire appannaggio solo di alcuni, ai quali si dovrà pagare (per l'idea) una somma +o- alta da quel momento in poi, potrà rendere più semplice l'evoluzione della tecnologia?

    A questo proposito, seppur sforzandomi, non riesco ad immaginare, a.e. nel settore automobilistico, un qualcuno (BMW, Mercedes, Fiat, Renault o chiunque altro) che possa un bel giorno decidere analogamente di brevettare il verso tramite il quale poter chiudere le portiere o alzare, inclinare o ribaltare i sedili, con cui poter ruotare gli specchietti retrovisori, per giungere assurdamente alle necessarie manovre delle braccia per far compiere il corretto movimento al volante.

    Pensiamoci su ragazzi: prima di acquistare un prodotto con uno schermo sensibile al tocco, d'ora in avanti riflettiamo sul fatto che qualcuno (per il nostro bene?) ha già cercato e cercherà ancora nel futuro di poter usufruire in maniera esclusiva anche di alcuni ben precisi e circostanziali movimenti delle nostre dita.

    Think different
    Sei stato troppo fine ... (purtroppo qui bisogna conservare una certa etichetta).

  9. #9
    tebibyte L'avatar di Zio Sp_Hummer
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    somewhere in the cyberspace
    Messaggi
    2,623
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pasqualaccio
    hanno brevettato anche il bug del consumo anomalo della batteria del 4S?
    .... ....
    [SIGPIC][/SIGPIC] Guida al ModdingGames Week 2011 lo Zio a netc@fè
    Surfin' 'n the deep net - Hawaiian' shirts user - JarHead rulez - pH_h4X0r 7Eh 5y57EM - Fuck the Banksters Disegno mappe del tesoro - tutto è provvisorio in via definitiva - cerco cucciolo di chupacabra
    E' vietato inserire immagini superiori alla risoluzione di 1024x768 e con peso superiore ai 200 kB ... ....
    Facciadibook

  10. #10
    kibibyte
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Salve, qui mi sembra che ci sia la sindrome opposta, ovvero tutto quello che è apple non va bene.
    Evidentemente non sapete come funziona il meccanismo dei brevetti. I brevetti sono anche (ed in maggior parte) sulla proprietà intellettuale e sono praticamente su tutto. Lo so perché sono uno sviluppatore (apple e non apple) e poi perché ho partecipato ad un progetto europeo sui brevetti e sulla loro catalogazione. E' diritto di tutti depositare e registrare le proprie idee lo fa apple come microsoft e come chiunque altro. Se apple è arrivata prima cavoli degli altri. E poi ripeto i brevetti sono su tutto: se qualcuno di voi suona la chitarrina elettrica sappia che l'idea che "l'idea" dei pickup magnetici è stata depositata ed va da se che tutte le evoluzioni di quel brevetto devono citare questa idea; spiego meglio se io nel realizzare il pickup avvolgo il filo al contrario non posso dire di aver realizzato un altro oggetto, ho realizzato un pickup diverso basato su un' idea che ha avuto un altro e non mi posso appropriare di questa idea dicendo di aver "inventato" un oggetto nuovo.
    E' un meccanismo di tutela della proprietà intellettuale ed è giusto che ci sia e poi chi ha detto che i brevetti non possono essere usati da altri ? Basta riconoscere la paternità del brevetto o pagare, se non si è disposto a farlo si innova, ma evidentemente innovare risulta difficile.
    Intel i7 950@3600 Cooled by Noctua U12P | Asus Rampage III Extreme | 6GB Corsair Dominator 1600 CL8 | OCZ Vertex 2 120 GB boot | ZOTAC GTX 570 1280GB x2 SLI | 8800GTS 512(G92) PhysX | RAID0 x2 WD VelociRaptor 150 GB Programs | RAID0 x2 WD 1GB Green | Antec hcp 1200

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022