Ubuntu 10.04 rilasciato e pronto per il download - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    35
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito È ora disponibile per il download la release finale di Ubuntu 10.04


     

    È stata rilasciata la release finale di Ubuntu 10.04 nelle versioni desktop, netbook e server. Questa nuova distribuzione dispone di tanti miglioramenti e aggiunte, tra cui i tempi di boot inferiori, il 'Me Menu' che fornisce un rapido accesso alle reti sociali, Ubuntu Software Center 2.0, che consente agli utenti di gestire le applicazioni che hanno installato, il servizio Ubuntu One, l'Ubuntu One Music Store con i rispettivi miglioramenti di virtualizzazione, oltre a un nuovo stile visivo.
    Per scaricare Ubuntu 10.04 o una delle altre distribuzioni linux come Kubuntu e Xubuntu vi rimandiamo al link in calce.




  2. #2
    Niubbino L'avatar di Slater91
    Registrato
    Dec 2007
    Località
    Sesto San Giovanni (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    408
    configurazione

    Predefinito

    Maledetto me che ho deciso di installarlo al posto di Karmic Koala... Dà più problemi che altro.
    Loki: PowerMac G3 Blue & White CPU PowerPC 750 "G3" 350 MHz / 640 MiB RAM PC-100 / GPU ATI Rage 128 MB
    Kvasir: Sony Vaio VGN-FZ39VN (Intel Core 2 Duo T8100 @2,10 GHz / 4 GiB RAM DDR2 / HD 200 GB @5400rpm / schermo 15.4" powered by Intel GMA X3100 / Vista Business & Ubuntu 10.10)
    Skírnir: Samsung Galaxy Tab
    Vidharr: MSI Pro266TD Master-LR / 2x Intel Pentium IIIS Tualatin @1400MHz / 2 GiB RAM DDR400 / nVIDIA GeForce MX440 / Ubuntu Server 10.04
    & Windows XP Professional
    (sì, sono un amante della mitologia nordica)

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Qualche dettaglio in più non guasterebbe... Che problemi hai avuto??

    Io l'ho scaricata ieri sera e finora ho provato solo il bootcd. Hanno cambiato i colori e l'interfaccia somiglia molto di più al solito MacOS X...


    Che palle! Ok che l'arancione faceva un pò pena ma basta scopiazzare il Mac.
    Ubuntu e Linux non hanno nulla da invidiare al MacOS X, questa "scopiazzatura" dell'interfaccia la trovo seccante. Per il resto la proverò un pò meglio più avanti ma l'impressione visiva non mi fà rimpiangere il passaggio a Debian.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Niubbino L'avatar di Slater91
    Registrato
    Dec 2007
    Località
    Sesto San Giovanni (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    408
    configurazione

    Predefinito

    Eheh, ero un po' preso dalla frustrazione.
    Il primo problema è stato relativo agli aggiornamenti tramite APT, non riusciva a connettersi alla rete perchè tentava di connettersi a "192.168.1.1:8080", che rifiutava la connessione (?!?). Alla fine sono riuscito a risolvere perchè m'è venuto il colpo di genio di provare a impostare manualmente i proxy e rimetterli poi automatici. Sai anche tu, frakka, che una distribuzione Linux come Ubuntu se sconnessa dalla rete di aggiornamento è azzoppata.
    Il secondo problema (relativo) è relativo ai driver video e alle prestazioni: i driver video di default (dovrebbero essere i nuovi "Nouveau") non supportano neppure il compositing. Coi driver video propriertari invece la situazione è paradossale, nel senso che funzionano ma rendono il desktop "scattoso"; con funzioni come "scala finestre" o "Expo" le prestazioni fanno pena.
    Terzo, hanno rimesso GRUB Legacy (evviva i passi indietro...).
    Per il resto è bello eh: tutto molto sbrilluccicoso, si avvia in 3 secondi (non scherzo), è molto più reattivo di Karmic... Mi lascia dubbioso, per ora. Devo provarlo un po' di più per poter dire altro.
    Loki: PowerMac G3 Blue & White CPU PowerPC 750 "G3" 350 MHz / 640 MiB RAM PC-100 / GPU ATI Rage 128 MB
    Kvasir: Sony Vaio VGN-FZ39VN (Intel Core 2 Duo T8100 @2,10 GHz / 4 GiB RAM DDR2 / HD 200 GB @5400rpm / schermo 15.4" powered by Intel GMA X3100 / Vista Business & Ubuntu 10.10)
    Skírnir: Samsung Galaxy Tab
    Vidharr: MSI Pro266TD Master-LR / 2x Intel Pentium IIIS Tualatin @1400MHz / 2 GiB RAM DDR400 / nVIDIA GeForce MX440 / Ubuntu Server 10.04
    & Windows XP Professional
    (sì, sono un amante della mitologia nordica)

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Io non lo uso più ma sono curioso di sentire il tuo parere, quindi resto in attesa.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    35
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Io montato per il server e per ora va una meraviglia

  7. #7
    Niubbino L'avatar di Slater91
    Registrato
    Dec 2007
    Località
    Sesto San Giovanni (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    408
    configurazione

    Predefinito

    Dopo un paio di settimane di utilizzo, posso dire che non è così male. Alcuni problemi legati a Compiz e ai driver nVidia che, purtroppo, sono conosciuti ma non totalmente risolti (ad esempio problemi tra i driver proprietari e i driver Nouveau); il lavoro svolto cmq è lodevole. Il tempo di boot è sensibilmente diminuito, il sistema è molto più scattante e "responsivo", a parità di condizioni (Compiz attivo con numerosi effetti, Emerald come decoratore, tema personalizzato, screenlet e Docky) il caricamento è nettamente più veloce su Lucid che su Karmic.
    C'è da dire che ho installato molto meno software, essendo passato da 530'000 file nel database a circa 200'000.
    Unico neo, ho notato che purtroppo in Lucid non c'è il download automatico delle chiavi GPG dei repository. Ho aggiunto tutti i repository che avevo su Karmic (debitamente modificati), e mentre su quest'ultima il download delle chiavi GPG avveniva al momento dell'aggiunta, in Lucid mi dà costantemente errore d'autenticazione delle chiavi. Un bel mistero.
    Loki: PowerMac G3 Blue & White CPU PowerPC 750 "G3" 350 MHz / 640 MiB RAM PC-100 / GPU ATI Rage 128 MB
    Kvasir: Sony Vaio VGN-FZ39VN (Intel Core 2 Duo T8100 @2,10 GHz / 4 GiB RAM DDR2 / HD 200 GB @5400rpm / schermo 15.4" powered by Intel GMA X3100 / Vista Business & Ubuntu 10.10)
    Skírnir: Samsung Galaxy Tab
    Vidharr: MSI Pro266TD Master-LR / 2x Intel Pentium IIIS Tualatin @1400MHz / 2 GiB RAM DDR400 / nVIDIA GeForce MX440 / Ubuntu Server 10.04
    & Windows XP Professional
    (sì, sono un amante della mitologia nordica)

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Può darsi che non le abbiano ancora aggiornate (improbabile) o che sia cambiato qualcosa nel percorso predefinito... Però non saprei aiutarti.

    C'è però un comando specifico per scaricare le chiavi PGP dei repo, dovresti riuscire a trovarlo con facilità.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    Niubbino L'avatar di Slater91
    Registrato
    Dec 2007
    Località
    Sesto San Giovanni (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    408
    configurazione

    Predefinito

    Ok, dopo un buon mesetto d'utilizzo giornaliero do il mio parere.
    E' sempre la solita Ubuntu, non c'è niente di nuovo.
    - Hanno provato a integrare i social network, la posta e gli IM in un unico applet. Io uso aMSN e Thunderbird e guardacaso non me li rileva, dunque l'utilità è nulla. FAIL.
    - Non hanno risolto il problema del cambio utente. Se da GNOME provo ad avviare una nuova sessione parallela a quella attualmente in uso dà errore. Avevano promesso che l'avrebbero sistemato e non l'hanno fatto. FAIL.
    - Molti più problemi con il compositing delle precedenti edizioni. Basta avviare il plugin "opacità, luminosità e contrasto" di Compiz per far crashare il sistema. Dopo un mese nessuna soluzione. FAIL.
    - Molti più problemi coi driver proprietari. Come dicevo nei post precedenti, ho personalmente sperimentato problemi coi driver nVidia. La mia ragazza, che ho convinto ad installare Ubuntu, ha problemi (tuttora non risolti) con la scheda wireless Broadcom - che, per la cronaca, in live funziona perfettamente. FAIL.
    - Grazie alla nuova interfaccia grafica, ho convinto un'amica della mia ragazza ad installare Ubuntu. WIN.

    Aspetti da migliorare ce n'è un po' insomma. Però una volta risolti questi problemi è la solita Ubuntu, tutto sommato stabile e "per esseri umani". Se dovessi dare un voto tenendo conto delle difficoltà incontrate, darei un 5. Se dovessi dare un voto tenendo conto di come si è comportata dopo la risoluzione dei problemi, darei un 8. (purtroppo non ho buone conoscenze di altre distribuzioni quali Fedora, openSUSE, Mandriva, Slackware o Gentoo per poter dare un giudizio "ragionato" e paragonato a queste)
    Loki: PowerMac G3 Blue & White CPU PowerPC 750 "G3" 350 MHz / 640 MiB RAM PC-100 / GPU ATI Rage 128 MB
    Kvasir: Sony Vaio VGN-FZ39VN (Intel Core 2 Duo T8100 @2,10 GHz / 4 GiB RAM DDR2 / HD 200 GB @5400rpm / schermo 15.4" powered by Intel GMA X3100 / Vista Business & Ubuntu 10.10)
    Skírnir: Samsung Galaxy Tab
    Vidharr: MSI Pro266TD Master-LR / 2x Intel Pentium IIIS Tualatin @1400MHz / 2 GiB RAM DDR400 / nVIDIA GeForce MX440 / Ubuntu Server 10.04
    & Windows XP Professional
    (sì, sono un amante della mitologia nordica)

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Credevo che il problema del cambio utente fosse prerogativa dei possessori di schede ATI, non un problema diffuso.
    Secondo te quindi vale la pena passare dalla 9.10 a questa 10.04?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 05-04-2011, 01:00
  2. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 12-10-2010, 19:05
  3. Ubuntu 10.10 Alpha 3 disponibile per il download - [NEWS]
    By ziotidus in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 06-08-2010, 11:27
  4. Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 02-07-2010, 11:35
  5. Ubuntu 10.04 Beta 2 disponibile per il download - [NEWS]
    By ziotidus in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 09-04-2010, 13:13

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022