Si può creare un "alias" per le librerie AS400?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    43
    Messaggi
    2,336

    Predefinito Si può creare un "alias" per le librerie AS400?

    Per caso sapere se su iSeries c'è qualche sistema per creare un "alias" (?) per una libreria...
    Avendo cambiato il sistema, hanno cambiato il nome della libreria dei dati (ad esempio da "CICCIO" ad "ARCHIVIO"). I programmatori hanno potuto facilmente convertire i loro programmi modificando la lista delle librerie, ma io devo manualmente modificarmi tutte le query/400 che avevo fatto e soprattutto reimportare su Microsoft access le tabelle collegate con il nuovo percorso e manualmente, campo per campo, convertire tutte le complicatissime query che avevo, con il rischio di sbagliare....
    Mi toglierei un bel problema se esistesse un modo per continuare a poter puntare sempre al vecchio CICCIO/TABELLA e venire "reindirizzati" su ARCHIVIO/TABELLA come se nulla fosse...

  2. #2
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Ciao, purtroppo non so risponderti. La tua domanda è molto tecnica e riguarda un sistema un pò particolare, che solo alcuni esperti del settore conoscono. Onestamente, io che nn conosco minimamente i sistemi iSeries, ho capito solo marginalmente la tua domanda. Onestamente credo che un modo ci sia; non credo però che qualcuno qui sappia risponderti. Forse una ricerca su google ti potrebbe dare più risposte di noi. Anche un buon manuale sull'argomento potrebbe aiutarti.
    Nell'ignoranza, comunque, puoi sempre modificare tutte le query. Con un pò di pazienza, e attenzione, si può fare.
    Facci sapere se troverai una soluzione, così il tuo post potrà essere utile in futuro per qualcuno che avrà il tuo stesso problema.
    tHeGoOd
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    7,834

    Predefinito

    Allora, ho parlato con i due sistemisti che lavorano con me e si occupano dell'as400. Loro non conoscono una funzione di alias per le librerie come quella che cerchi te, mi hanno detto pero' che per essere sicuri bisognerebbe spulciarsi i manuali. Anche loro devono correggere le tabelle a mano ma per ovviare a questo hanno impostato il discorso in un altro modo. Ora non mi chiedere come perche' non me l'hanno spiegato se non in linea generale, e comunque non servirebbe a risolvere il tuo caso. Non hai la possibilita' di sentire l'assistenza IBM?

  4. #4
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    43
    Messaggi
    2,336

    Predefinito

    L'IBM? E' una cosa un po' antipatica...
    Giusto l'altra settimana ho dovuto scontrarmi con la loro burocrazia per effettuare il passaggio delle licenze dell'"ACG" da un AS400 ed un altro... la cosa è stata abbastanza frustrante, da un numero verde all'altro, tra un sito e tre fax...

  5. #5
    kibibyte L'avatar di aviscido
    Registrato
    Nov 2005
    Messaggi
    419

    Predefinito

    La sparo così... potresti creare una "vista" collegata alla tabella "archivio", con un comando tipo questo:

    CREATE VIEW ciccio AS SELECT * FROM archivio


    A buon rendere. Ciao
    PS Sai come funzionano le liste? Ci sono quelle materializzate, quello on-the-fly... c'è il problema dell'aggiornamento, credo tu sappia a cosa mi riferisco.

  6. #6
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    43
    Messaggi
    2,336

    Predefinito

    Di "viste" ho visto (ancora non molto approfonditamente, a dire il vero) quelle sul server MSSQL, in pratica come delle query di Access che puoi prendere come fossero tabelle da utilizzare in altre query, no?

    Sull'AS400 non ho mai provato questo Create View (anche se forse l'ho già visto nominare da qualche parte cercando su internet la risposta alla domanda di questo thread)... ma mi pare di capire che sia un comando da inserire nell'SQL dell'as400 per avere una specie di "logico" temporaneo da crearsi su due piedi da utilizzare all'interno dell'SQL/400... sbaglio?
    Puoi riassumermi brevemente di che si tratta, se può essermi utile per il collegamento da Microsoft Access e che problemi di aggiornamento dà (cioè una view non si può aggiornare?)?

    Ed in fondo al post intendevi proprio "liste" o stavi parlando sempre delle "viste"?

  7. #7
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Originariamente inviato da Gig
    Di "viste" ho visto (ancora non molto approfonditamente, a dire il vero) quelle sul server MSSQL, in pratica come delle query di Access che puoi prendere come fossero tabelle da utilizzare in altre query, no?

    Sull'AS400 non ho mai provato questo Create View (anche se forse l'ho già visto nominare da qualche parte cercando su internet la risposta alla domanda di questo thread)... ma mi pare di capire che sia un comando da inserire nell'SQL dell'as400 per avere una specie di "logico" temporaneo da crearsi su due piedi da utilizzare all'interno dell'SQL/400... sbaglio?
    Puoi riassumermi brevemente di che si tratta, se può essermi utile per il collegamento da Microsoft Access e che problemi di aggiornamento dà (cioè una view non si può aggiornare?)?

    Ed in fondo al post intendevi proprio "liste" o stavi parlando sempre delle "viste"?
    Sul concetto di viste posso rispondere anche io.
    Come più o meno hai detto sono "query che puoi prendere come fossero tabelle da utilizzare in altre query". Sono fatte proprio per rendere "invisibili" all'utente modifiche alla struttura fisica della base di dati. Lavorando sulle viste, l'utente ha una visione logica della base di dati, che può essere indipendente dalla reale struttura fisica della base. Potrebbe fare al caso tuo, ma devi fare attenzione perchè le viste funzionano bene solo per la visualizzazione/ricerca dei dati. Per ovvie ragioni, l'inserimento non è sempre garantito. Dipende da cosa fai con la vista, il DBMS potrebbe non essere capace di riportare la modifica richiesta ad una modifica reale sulla base di dati.
    Ovviamente le viste vengono create "al momento dell'esecuzione", quindi rispecchiano tutte le modifiche fin'ora apportate alla base di dati.
    Se però prendi una tabella alla volta, in teoria puoi anche apportare modifiche alla base. Dovresti vedere un pò ed informarti meglio sulle potenzialità delle viste su AS/400.
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  8. #8
    kibibyte L'avatar di aviscido
    Registrato
    Nov 2005
    Messaggi
    419

    Predefinito

    Concordo con quanto detto da thegood.
    Le "viste" servono a creare appunto delle "viste" che gli utenti possono avere su tabelle complesse.

    Ti faccio un esempio. Hai una tabella strutturata così, ovvero con le seguenti colonne (che chiameremo 1,2,3,4,5, ma che in realtà avranno dei nomi più mnemonici):

    1) codice articolo [chiave primaria]
    2) nome articolo
    3) descrizione
    4) prezzo al pubblico iva inclusa
    5) prezzo rivenditori

    Supponi che devi rendere pubblico il listino, ma non vuoi far vedere la colonna "prezzo rivenditori". allora esegui un comando SQL con questa struttura:

    CREATE VIEW listino_utenza AS SELECT 1,2,3,4 FROM listino_totale

    In questo modo, se guardi la struttura di listino_utenza, vedrai solamente le prime 4 colonne. Ovviamente questo sistema serve a creare sistemi molto più complicati.

    Una volta creata la lista, basta utilizzare il suo nome per ottenere una copia "al volo" dei dati. Ci sono degli svantaggi ovviamente: se non si tratta di una copia, ma ad esempio di una query molto complessa, ogni volta che accedi alla tabella fittizia, ovvero alla vista, il motore del database dovrà eseguire tale query! Ci sono le viste "materializzate", che si basano cioè su "copie" della tabella/e origine. Con queste ovviamente è difficile aggiornare la tabella iniziale.
    Tieni presente poi che se inserisci una nuova riga in una vista, molto probabilmente essa sarà inconsistente per quanto riguarda la tabella originale, nel nostro esempio, se aggiungi un articolo nella tabella "listino_utenza", ti sarai accorto che manca il campo 5!!!

  9. #9
    kibibyte L'avatar di aviscido
    Registrato
    Nov 2005
    Messaggi
    419

    Predefinito

    Originariamente inviato da Gig
    Ed in fondo al post intendevi proprio "liste" o stavi parlando sempre delle "viste"?
    intendevo viste ovviamente, piccolo typo

  10. #10
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Originariamente inviato da aviscido
    una nuova riga in una vista, molto probabilmente essa sarà inconsistente per quanto riguarda la tabella originale, nel nostro esempio, se aggiungi un articolo nella tabella "listino_utenza", ti sarai accorto che manca il campo 5!!!
    Il DBMS dovrebbe risolvere il problema assegnando un valore di default al campo 5, o un valore NULL.
    Se non sa cosa fare, in teoria, semplicemente nn ti fa inserire.
    Poi questo a livello teorico, in pratica ogni dbms potrebbe fare quel che gli pare. Noi non studiamo particolari prodotti ma la teoria che ci sta dietro.

    In ogni caso, Gig dovrebbe semplicemente crearsi una vista per ogni tabella presente nel database originario. Quindi non dovrebbe aver problemi a farlo.
    L'unica cosa, non ho idea se si possano creare viste da librerie diverse.
    Ad esempio, in MySQL che esiste il concento di "base di dati" non credo sia possibile creare una vista con i dati dalla base di dati "pippo" nella base di dati "ciccio".
    P.S.: non so neanche se in MySQL si possono fare le viste, ora che ci penso.
    In ogni caso Gig deve controllare se si può fare. Magari con una libreria fittizia che si crea per fare le prove... per non rischiare di distruggere la vera base di dati
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. [MI] Vendo PC CD "Mohaa Dlx." "Commandos 3 Berlin" "Age of Mitho"
    By f3dfx in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 08-07-2004, 13:30
  2. [Milano] Vendo PC CD "Mohaa Dlx." "Commandos 3 Berlin" "Age of Mitho"
    By f3dfx in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07-07-2004, 18:16
  3. Chi può aiutarmi: mi si "freeza" il PC
    By Eddie in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 10-08-2001, 18:53
  4. CERCO "GLOBALWIN VOS 32" O "ALPHA" PER ATHLON "SLOT A"!!
    By Dave in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 12-04-2001, 18:44

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022