DDR3? Meglio delle DDR2, ma perchè?

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito DDR3? Meglio delle DDR2, ma perchè?

    La prossima evoluzione nell'ambito delle memorie ram per pc saranno le DDR3. Quest'ultime, almeno non informaticamente parlando (), non sono poi così lontane, essendo la loro comparsa sul mercato fissata per il 2° quadrimestre del 2007.

    I miglioramenti sulla carta ci sono e sono praticamente su tutti i fronti, vediamone alcuni aspetti.

    Consumi



    I consumi sono nettamente inferiori a causa del miglioramento del processo produttivo nonchè, soprattutto, alla diminuzione della tensione d'esercizio (da 1,8 Volt per le DDR2 secondo lo standard Jedec a 1,5 Volt)

    Latenza




    E' pur vero che il cas va via via sempre alzandosi, ma è altrettanto vero che la frequenza di queste memorie sale molto di più. Dato che la latenza della memoria risente sia della frequenza che dei timigs, ne risulta che la latenza delle DDR3 è minore di quella delle DDR2.

    Bandwith



    A parità di ampiezza del bus memoria, a seguito della maggior frequenza operativa, la bandwith aumenta in modo direttamente proporzionale alla frequenza stessa.

    Ed ecco dei sample:



    Fonte: HKEPC

    P.s.: in realtà, quello che noi consideriamo come frequenza delle memorie non è propriamente la frequenza a cui lavorano i core dei chip della ram. Con l'avvento delle DDR infatti, si è incrementata la capacità di trasferimento dati dal chip ram al buffer I/O piuttosto che incrementare la frequenza stessa. Per un esempio, guardate questo schemino:



    Mancano le DDR3, ma potete ben immaginare dove risieda il miglioramento concettuale.

    Edit: per completezza, confrontate i valori di latenza (scandalosi ) riportati da Intel con qualcosa di più "reale" come i seguenti


  2. #2
    kibibyte L'avatar di TheNamelessOne
    Registrato
    Feb 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    230

    Predefinito

    ma non saranno compatibili pin-to-pin con le ddr2 vero ?

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da TheNamelessOne
    ma non saranno compatibili pin-to-pin con le ddr2 vero ?
    Dovrebbero avere lo stesso numero di pin, ma non saranno compatibili meccanicamente.

  4. #4
    ~..:{Warning}:..~ L'avatar di Maxxpower
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Ade Squadra:Juventus F.C.
    Età
    32
    Messaggi
    1,780

    Predefinito

    Originariamente inviato da Chicco85
    Dovrebbero avere lo stesso numero di pin, ma non saranno compatibili meccanicamente.

    e ti pareva...altrimenti come fanno a farci cambiare mobo?
    |Corsair HX620w|Intel i7 920 3941B087|Asus Rampage II Gene|3x1gb Csx Diablo 2000mhz|Gecube Radeon HD4870 512mb|
    |Pc2 |CoolerMaster Extremepower430w|Sempron LE1150 2.0ghz|Asus M2N-VM HDMI|2x1gb Ballistix Tracer PC6400|Maxtor 160gb|

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Secondo me sta cosa di fare ogni componente nuovo non compatibile con piattaforme precedenti serve solo ad obbligare a comprare una piattaforma nuova ....

    Cmq se davvero saranno così potenti ne vedremo delle belle ....


    Get Rich or Die Tryin'

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Alcune info

    I coreani hanno mostrato all'IDF di San Francisco i loro moduli di memoria GDDR4 e DDR3, nel padiglione dedicato al Technology Showcase, ma la cosa che è risultata più impressionante è che le memorie facevano girare in loop il 3DMark06 in modo continuo per tutto il tempo. Le DIMM erano in moduli da 1GB, e giravano su una piattaforma di test Intel basata sulla prossima generazione di chipset Intel Bearlake (che alla fine sarà probabilmente chiamato i985X o i995X).

    Abbiamo chiesto circa la possibilità di vedere delle GDDR4 come memorie di sistema, ma gli ingegneri di Samsung ci hanno dato risposte discordanti da quelle che avevamo ottenuto dai membri del team delle FB-DIMM di Intel. Sostanzialmente la principale difficoltà nell'uso generico delle GDDR4 non è la loro specializzazione per l'uso con processori grafici, ma più che altro un problema di smaltimento del calore.
    Le GDDR3 consumano infatti molta più energia di quanta sia possibile far passare attraverso una DIMM, così rimane da vedere come andrà il matrimonio tra memoria grafica con enorme larghezza di banda e alti consumi e memoria di sistema più lenta e meno esosa nei consumi.


    ARTICOLO TRATTO DA: THE ENQUIRER


    Get Rich or Die Tryin'

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    33
    Messaggi
    6,386

    Predefinito

    bastardi!!!!!



    comunque hanno una bella faccia le ddr3... vero giampa???


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  8. #8
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    50
    Messaggi
    2,502
    configurazione

    Predefinito

    ottimo chicco
    CPU Intel i9-13900K / Sk Madre Asrock Z690 Extreme / RAM G. Skill 16x2GB DDR4 @3200MHz / Sk Video Intel integrata / HD XPG GAMING S70 Blade + 4TB x4 WD Red / ALI Termaltake Toughpower GF1-ARGB-850W / SK Audio Integrata / NZXT KraKen Z63 280 / Case Cooler Master Cosmos C700P / Masterizzatore Blue Ray e ligh scribe (che figata) LG BH10LS30 / Schermo AOC 27G2SAE

  9. #9
    L'uomo che vorrebbe le giornate di 72ore L'avatar di swarzy85
    Registrato
    Jul 2004
    Località
    Milano (originario di Bari)
    Età
    38
    Messaggi
    1,551
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    Secondo me sta cosa di fare ogni componente nuovo non compatibile con piattaforme precedenti serve solo ad obbligare a comprare una piattaforma nuova ....

    Cmq se davvero saranno così potenti ne vedremo delle belle ....
    Non lo fanno mica apposta eh

    L'architettura sarà diversa e la gestione dei trasferimenti rispetto al clock sarà presumibilmente diversa.
    Non ho ancora guardato le specifiche ma non le avrebbero chiamate DDR3

    Appena ho tempo dò una lettura

  10. #10
    L'uomo che vorrebbe le giornate di 72ore L'avatar di swarzy85
    Registrato
    Jul 2004
    Località
    Milano (originario di Bari)
    Età
    38
    Messaggi
    1,551
    configurazione

    Predefinito

    L'immagine postata da Nicolò



    E' fondamentale per capire quale sia la differenza tra le vecchie SDRAM (che possono effettuare trasferimenti di dati/istruzioni solo sul fronte di salita) e le DDR 1 (che possono lavorare sia sul fronte di salita, sia su quello di discesa)

    Le DDR2, invece, effettuano un numero doppio di trasferimenti per ciclo di clock, tuttavia sono limitate dalle elevate latenze di accesso che determinano ritardi nell'accesso alle parole di memoria.

    Son curioso di vedere la modifca apportata dalle DDR3 a parte i tempi di accessi inferiori e frequenze più elevate

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. DDR2 a oltre 1600 MHz? ma perchè no...
    By Chicco85 in forum -= RAM =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 25-09-2007, 01:12
  2. DDR2 vs. DDR3
    By Chicco85 in forum -= RAM =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 31-05-2007, 23:57
  3. 2007 l'anno dell'arrivo delle DDR3
    By lore85bg in forum -= RAM =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 18-04-2006, 11:43
  4. IL THREAD DELLE AUTO (perchè io SAE :DD )
    By coolman in forum -= Insanity !!! =-
    Risposte: 498
    Ultimo messaggio: 20-03-2003, 19:35
  5. MA PERCHE' LE DDR COSTANO DI + DELLE RIMM???
    By sledgehammer in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 28-02-2001, 20:21

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022