Problemi con Sitecom WL-118 Adsl Modem Router

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jul 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    8

    Predefinito Problemi con Sitecom WL-118 Adsl Modem Router

    Salve a tutti!
    Ho acquistato di recente un router/modem adsl wireless, modello wl-118 della Sitecom e l'ho collegato al mio pc tramite cavo LAN. Utilizzo windows XP come Sistema Operativo e il mio Internet service provider è Tele2.

    I problemi principali (per ora) derivano dal fatto che il router mi impedisce l'accesso ad alcuni siti quali tiscali, hotmail, i siti dei canali rai, etc. in più MSN Messenger non riesce a collegarsi.

    Nonostante abbia aggiornato il firmware ( versione 2.7.0.23(ZUE0.B1)3.3.2.5 ), seguito le istruzioni del sito Sitecom e provato a sbloccare le porte attraverso la funzione Virtual Server nelle impostazioni del router, il risultato è sempre lo stesso.
    Potreste gentilmente spiegarmi dove sbaglio o, se qualcuno possiede il mio stesso modello, dirmi in che modo lo avete impostato?

    Grazie.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    52
    Messaggi
    8,526
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Arde
    Salve a tutti!
    Ho acquistato di recente un router/modem adsl wireless, modello wl-118 della Sitecom e l'ho collegato al mio pc tramite cavo LAN. Utilizzo windows XP come Sistema Operativo e il mio Internet service provider è Tele2.

    I problemi principali (per ora) derivano dal fatto che il router mi impedisce l'accesso ad alcuni siti quali tiscali, hotmail, i siti dei canali rai, etc. in più MSN Messenger non riesce a collegarsi.

    Nonostante abbia aggiornato il firmware ( versione 2.7.0.23(ZUE0.B1)3.3.2.5 ), seguito le istruzioni del sito Sitecom e provato a sbloccare le porte attraverso la funzione Virtual Server nelle impostazioni del router, il risultato è sempre lo stesso.
    Potreste gentilmente spiegarmi dove sbaglio o, se qualcuno possiede il mio stesso modello, dirmi in che modo lo avete impostato?

    Grazie.

    Ciao e benvenuto.
    I settaggi + importanti che uso su questo modem (identico al tuo,ma senza aggiornamento firmware che a me

    è il 2.7.0.11) sono questi:

    ATM VC: Virtual Circuit: PVC0
    Status: Activated
    VPI: 8
    VCI: 35

    Encapsulation: PPPoE/PPPoA

    PPPoE/PPPoA: Username: quello fornito dal tuo provider adsl
    Password: quella da te scelta
    Encapsulation: PPPoA LLC

    IP Address: Get IP Address: Dynamic
    NAT: Enable
    Default Route: Yes
    Dynamic Router: RIP1 Direction: None
    Multicast: Disabled

    LAN: IP Adress: 192.168.0.1
    Subnet Mask: 255.255.255.0
    DHCP Server: Disabled <--- (Ricorda che col DHCP Disabilitato DEVI inserire nel PC i DNS del

    tuo provider di connessione ADSL che trovi sul sito di Tele2... altrimenti non funge)

    Router Local IP: IP Address: 192.168.0.1
    Ip Subnet Mask: 255.255.255.0
    Dynamic Router: RIP1 Direction: None
    Multicast: Disabled

    DHCP: Disabled


    SOTTO IL MENU' ADVANCED SETUP del ROUTER:

    DMZ: DISABLED

    NAT---Virtual Server: Virtual Server for: Single IP Account
    Rule Index: 1
    Start Port Number: 80
    End Port Number: 10070
    Local Ip Address: 192.168.0.4 (QUESTO IP DEVE ESSERE = A QUELLO DELLA SCHEDA LAN

    DEL TUO PC)

    Attenzione!! Qui sopra ho settato un range molto elevato di porte, dalla 80 fino alla 10070 x consentire

    di non avere rogne con qualche videogame che richiede porte aperte particolari diverse da quelle solite;

    puoi benissimo abbassare il range a molto meno, senza arrivare a 10000 o oltre.

    Nella schermata Routing Table List poi ho, al settaggio #2

    Dest IP: 192.168.0.0 Mask: 24 Gateway IP: 192.168.0.1 Metric:1 Device: enet0 Use:635


    Con questi settings (salvati sapientemente dopo essere riuscito a farlo funzionare correttamente,dato che dopo un po' ci si scorda tutto o quasi) io non ho alcun problema, nemmeno con le DCC di IRC che sono tra le più rognose da sbloccare coi router.
    Ultima cosa: non ti ho segnato il percorso di ogni singolo menu'... non me ne volere ma ho il foglio coi settings che non mi dice da quale menu' sono entrato... ma per te non è un problema, basta scorrerli dall'inizio dato che sono comunque in ordine.
    Ciao
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  3. #3
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    ciao e benvenuto, con che provider lo stai usando?
    betaxp86


  4. #4
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    52
    Messaggi
    8,526
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    ciao e benvenuto, con che provider lo stai usando?

    Tele2, l'ha scritto.
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  5. #5
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Originariamente inviato da salvatore
    Tele2, l'ha scritto.
    Sorry! me l'ero perso
    betaxp86


  6. #6
    bit
    Registrato
    Jul 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Bene. Cioé... Male! Allora ho provato a settare tutto per filo e per segno e, nonostante io sia comunque connesso, non riesco ad aprire le solite pagine web (hotmail, tiscali) e anche messenger non funziona.

    Sono sicuro di aver inserito bene l'indirizzo IP, i DNS e anche le porte, perché ad esempio eMule funziona ed ha anche l'ID-Alto come nella precedente configurazione fatta da me.

    Originariamente inviato da salvatore

    ATM VC: Virtual Circuit: PVC0
    Status: Activated
    VPI: 8
    VCI: 35

    Encapsulation: PPPoE/PPPoA

    PPPoE/PPPoA: Username: quello fornito dal tuo provider adsl
    Password: quella da te scelta
    Encapsulation: PPPoA LLC

    IP Address: Get IP Address: Dynamic
    NAT: Enable
    Default Route: Yes
    Dynamic Router: RIP1 Direction: None
    Multicast: Disabled

    LAN: IP Adress: 192.168.0.1
    Subnet Mask: 255.255.255.0
    DHCP Server: Disabled <--- (Ricorda che col DHCP Disabilitato DEVI inserire nel PC i DNS del

    tuo provider di connessione ADSL che trovi sul sito di Tele2... altrimenti non funge)

    Router Local IP: IP Address: 192.168.0.1
    Ip Subnet Mask: 255.255.255.0
    Dynamic Router: RIP1 Direction: None
    Multicast: Disabled

    DHCP: Disabled


    SOTTO IL MENU' ADVANCED SETUP del ROUTER:

    DMZ: DISABLED

    NAT---Virtual Server: Virtual Server for: Single IP Account
    Rule Index: 1
    Start Port Number: 80
    End Port Number: 10070
    Local Ip Address: 192.168.0.4 (QUESTO IP DEVE ESSERE = A QUELLO DELLA SCHEDA LAN

    DEL TUO PC)

    Attenzione!! Qui sopra ho settato un range molto elevato di porte, dalla 80 fino alla 10070 x consentire

    di non avere rogne con qualche videogame che richiede porte aperte particolari diverse da quelle solite;

    puoi benissimo abbassare il range a molto meno, senza arrivare a 10000 o oltre.

    Nella schermata Routing Table List poi ho, al settaggio #2

    Dest IP: 192.168.0.0 Mask: 24 Gateway IP: 192.168.0.1 Metric:1 Device: enet0 Use:635
    Ciò che ho cambiato per configurarlo come hai detto tu è:

    Interface Setup:

    Internet:

    Encapsulation: in realtà questa è stata l'unica cosa che non ho potuto cambiare perché se non tengo PPPoA VC-MUX (come consigliato da tele2) la spia PPP del Modem si spegne.

    Dynamic Route: RIP1 (c'era già) Direction: avevo BOTH e ho messo NONE

    LAN: (che contiene anche la dicitura Router Local Ip)

    DCHP: L'ho disattivato.

    I server DNS di tele2 li ho inseriti dal mio pc nella scheda proprietà della connessione LAN).

    Adanced setup:
    Nat:
    Virtual Server: Ho inserito l'ambardam di porte con l'indirizzo ip.

    Non capisco proprio dove stia il problema...
    Ho notato che nella scheda della Lan sul mio pc l'unico indirizzo che non viene riportato è quello del server WINS. Potrebbe essere questo?

  7. #7
    bit
    Registrato
    Jul 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Piccolo aggiornamento. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno dato un programma diagnostico/di monitoraggio, chiedendomi di rispedirgli il file con i risultati. Speriamo risolvano il problema...

    Intanto ringrazio Salvatore per tutto.

  8. #8
    bit
    Registrato
    Jul 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Se avrò novità le posterò...

  9. #9
    bit
    Registrato
    Jul 2006
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Ciao, anche io uso un router sitecom wl 118 in wireless con provider Tele2 e ho lo stesso tuo identico problema. Vedo tutta la rete, tranne hotmail, msm, microsoft. Ho guardato e riguardato i parametri ma tutto sembra a posto, ieri ho provato pc e router su providere Alice con adsl ,cambiando temporaneamente dns , utente e password a casa di un amico e funzionava perfettamente. Sembra proprio sia un problema di Tele2 ma come risolverlo ?
    e' per caso un'incompatibilita' Sitecom e Tele2 ?

  10. #10
    bit
    Registrato
    Jul 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Ciao!
    A questo punto penso proprio sia così. L'ultimo aggiornamento firmware rilasciato dalla Sitecom era specifico per risolvere questo problema con gli utenti di Tele2, ma suppongo che non sia stato sufficiente...
    Ti consiglio di contattare anche tu il supporto via mail e, se te lo chiedono, di mandargli i risultati ottenuti con il programmino di monitoraggio. Se non altro avranno una visione più ampia del problema.

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. aiuto: problemi con modem-router hamlet300
    By ilpat in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 10-09-2009, 21:33
  2. Modem router sitecom 300n con tele2
    By sandruu in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 11-07-2009, 14:55
  3. Connessione adsl con Tele2 tramite modem router wireless sitecom wl 127
    By Sideralex in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 30-12-2007, 00:50
  4. Router Sitecom Wl 127, Tele 2 e messenger...tanti problemi
    By bando in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 14-09-2007, 15:40
  5. Sitecom WL-118 setting x emule
    By herectus in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14-08-2006, 14:09

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022