Fra poco ci cuocio il pane...

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    byte
    Registrato
    Jun 2002
    Messaggi
    126

    Predefinito Fra poco ci cuocio il pane...

    Salve a tutti, ho una abit at7-max2 da ieri sera, l'ho monatata con un athlon xp 2000+ agoia y raffreddato con il duranium e al posto del risibile dissipatore a ventolina sul kt400 c'ho messo un lunaforce 3. Il mio circuito a liquido ha 15lt di acqua, ho un radiatore con 2 ventole 12x12 ma c'è qlcs che a quanto pare non torna...

    Con un overclocl NON spinto (150x12,5@2.00v) cpu cool (ma anche winbond hardware doctor mi segnano rispettivamente:

    66° sulla scheda madre
    47° sul processore!!!!

    Prima avevo una gigabyte e con (145x12,5@1,9v) segnavo
    35° sulla scheda madre
    30° sul processore

    Cosa è successo?!?

    Come posso fare a far scendere ste temperature da forno ?

    Grazie per gli aiuti.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    46
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    Ciao

    Beh a dirti la verità una CPU in overclock cambia parecchio di "stato" a livello termico da 1.9 a 2volt e passa ... in genere quando si oltrepassano già gli 1,5volt ci sono incrementi di temperatura mostruosi.
    In ogni caso con Abit At7 Max2 non ho mai avuto problemi di temperature se non un leggero incremento sul Kt400 che , si sa , scalda più del 333.

    Paolo

  3. #3
    byte
    Registrato
    Jun 2002
    Messaggi
    126

    Predefinito Sempre troppo alte!

    Allora, ho riportato il processore alla frequenza originale.

    1667Mhz a 1,75V di core. Ho configurato MotherBoard monitor a modino e le temperature che adesso rileva sono le seguenti:

    - Cpu (surface) = 40°
    - Cpu (internal) = 43°
    - System = 56°

    Sono temperature davvero fuori del normale e non capisco come fare a farle diminuire. Di sicuro cpucool non fa più il suo lavoro, con un altro software di idle potrei risolvere questo problema?
    quale mi consigliate?

    Speranzoso di un vostro aiuto a buttare giu ste temperature, vi saluto e vado a mettere una buona pizza dentro il case così la cuocio e ci faccio merenda!


  4. #4
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    dopo gli 1,8v. circa.... gli incrementi di calore di cui parlava sirta... diciamo che il calore da dissipare diventa il quadrato rispetto a prima!! cioè significa tanti watt in + da dissipare. ciò nn toglie che con tutto di default siano troppi in quanto io con d-uranium, xp1700+@1760Mhz @ 1,85v. su msi sotto max sforzo nn supero i 38°! (anche MSI legge da diodo quindi....) tuttavia.. occorre che controlli come hai messo la pasta! la sua precisa applicazione è n grado di portare a risultati molto diversi con stesso hw in quanto:
    ne va messa appena un velo e uniformemente su tutta la superficie del core ma facendo bene attenzione che nn vada a cadere ai lati tra pcb e core impedendo così un perfetto scambio termico col wb o dissipatore.. questo spesso determina un'innalzamento delle temperature nell'ordine di una decina di gradi!!
    controllato questo..
    il flusso di circolazione dell'aria deve essere ottimale cioè... ci deve essere un ricambio continuo e uniforme d'aria all'interno del case.. la cosa ottimale da fare sarebbe mettere 2 8x8 in immissione sul frontalino davanti e 2 8x8 dietro vicino a sk. video e wb in estrazione... mai mettere + ventole in immissione che in estrazione in quanto l'aria calda all'interno ristagnerebbe provocando un notevole innalzamento della temperatura!
    controlla tutto ciò e fammi sapere!

    ciao!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Pane coperto e Fotografia..
    By enricop in forum Fotogiornalismo e astratto
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 25-02-2011, 02:43
  2. Il Pacio è fra voi!!!
    By Pacioweb in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 02-04-2004, 10:28
  3. Scelta fra 2 alimentatori
    By baldios74 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 21-10-2003, 19:27
  4. Differenze fra k6 3 e k6 2...
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 07-05-2000, 18:22

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022