Un po' di teoria

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    50
    Messaggi
    2,502
    configurazione

    Predefinito

    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   6.jpg
Visite: 352
Dimensione:   145.0 KB
ID: 2269   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   7.jpg
Visite: 361
Dimensione:   165.4 KB
ID: 2270   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   8.jpg
Visite: 326
Dimensione:   153.5 KB
ID: 2271   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   9.jpg
Visite: 340
Dimensione:   109.4 KB
ID: 2272  

  2. #2
    nibble
    Registrato
    Dec 2004
    Messaggi
    85

    Predefinito

    ottimo lavoro davvero, la fonte?

  3. #3
    kibibyte L'avatar di Filpel
    Registrato
    Feb 2005
    Messaggi
    417

    Predefinito

    Qualcuno lo fermi E' invasato




  4. #4

    Predefinito

    Ottimo lavoro lucagiordan.
    Una curiosita' hai trovato qualche info al riguardo dell'uso di ventole contrapposte cioe' una che tira e una che spinge.

  5. #5
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    io sai che faccio Stikko

    grazie per il contributo lucagiordan

    wasky

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  6. #6
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    48
    Messaggi
    696

    Predefinito

    Originariamente inviato da ^Ale2k^
    Ottimo lavoro lucagiordan.
    Una curiosita' hai trovato qualche info al riguardo dell'uso di ventole contrapposte cioe' una che tira e una che spinge.
    Intendi ad esempio come in un radiatore con una ventola da un lato e un'altra sul lato opposto? In questo caso mi sono posto anche io il problema in quanto è lo stesso di due ventole una sull'altra (una cosa che mi ha consigliato un amico sostenendo che la portata d'aria raddoppia). Andando a ragionamento ritengo che non ci sia alcun vantaggio: la portata dell'aria è data dalla capacità di "risucchiare" aria, cioè dalla velocità del motorino elettrico e dalla larghezza della ventola (chiaramente conta anche l'efficienza del disegno delle pale ma questa è aerodinamica e lascio la questione a persone più competenti di me). Lo spessore della ventolina conta fino ad un certo punto come adesso spiegherò.

    Il raffreddamento è dato dalla velocità che la ventola imprime al flusso d'aria: ora adoperare una o più ventole una sull'altra o comunque sullo stesso asse non aumenta certo la velocità del flusso. La quantità d'aria rimane poi uguale in quanto essa è aspirata dalla ventola posta in alto e oltre la quantità che essa è in grado di aspirare non puoi andare. Quindi, o metti una ventola sola, o ne metti una davanti e una dietro al mezzo da raffreddare, o ne me metti più di una una sull'altra, non ottieni un aumento della velocità del flusso d'aria nè un aumento della quantità d'aria spostata: non ottieni alcun resultato. Se infatti immagini una ventola assiale lunga mezzo metro e un insieme di ventole che messe l'una sull'altra raggiunge la stessa lunghezza non cambia assolutamente alcunchè.

    Tuttavia l'uso di più ventole sullo stesso asse dovrebbe ottenere dei vantaggi di diversa natura: infatti il flusso d'aria viene forzato e incanalato da due eliche e quindi ci dovrebbe essere un incremento dell'efficienza del flusso d'aria perchè esso è meglio incanalato: l'aria aspirata dalla prima viene passata alla seconda che provvede a spingerla oltre. Dovresti avere cioè una velocità costante e meno perdite dovute a turbolenze nel flusso stesso. Almeno così penso... Gli esperti cosa dicono???

    Ciao.

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Jitter: teoria, analisi e misurazioni
    By bibo01 in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07-12-2010, 16:09
  2. AnandTech: RAID, un po' di teoria - [NEWS]
    By Chicco85 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 08-09-2007, 00:00
  3. teoria della latenza
    By okik in forum -= RAM =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 14-12-2006, 16:48

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022