Il viaggio verso l'ignoto: alla scoperta di HQplayer e delle sue differenze con cMP2

Pagina 4 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 57
  1. #31
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Ma quando mai potrei tenere una cosa originale!
    Per ora ho sostituito il ricevitore CS8412 con il CS8414 che migliora in modo consiistente le prestazioni soniche, in attesa di intervenire più pesantemente con le modifiche su alimentazione e stadi d'uscita, questi ultimi peraltro veramente belli già così, a mio parere.
    Circa il suono del Counterpoint c'è da dire che mai nessuno, credo, lo ha ascoltato con un cMP2 o un HQplayer/NAA che lo pilotava, per cui i giudizi espressi in passato ( classe C di Stereophile, pfui!) sono da prendersi con il beneficio d'inventario.
    Io resto convinto che il "suono digitale" ,così disprezzato dagli analogisti, nascesse proprio dalle clamorose mancanze dell'estrazione digitale dagli argentei dischetti ,alcuni dei quali giustamente dorati visto che si pagava policarbonato ad un prezzo superiore a quello dell'oro......
    Comunque c'è da lavorare molto per capire meglio e per identificare i prossimi filoni di ricerca.......
    Il primo è quello Sorgente>USBasincrona>DAC multibit senza filtri. Vedremo cosa si partorirà.
    PS: il mio non è un UA, purtroppo, ma un 10/20 con AD 1862, sui quali non sputo sopra

  2. #32
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Altra ciccia al fuoco, ormai sembra un asado argentino!
    Da questo WE si è aggiunto al novero dei DAC disponibili un piccolo gioiellino, di cui vi dirò un bel di, che mi permette, finalmente, di ascoltare il PCM convertito in DSD64 ( per ora non sono riuscito a fargli aggangiare il 128) alternandolo al PCM 32/384.
    Che dire.......mi sa che il buon Jussi ha ragione a voler trasformare tutto in DSD perchè l'impressione, ma è più di un'impressione in realtà, è che la conversione faccia un gran bene al suono.
    Per ora il primo posto assoluto è ancora di Counterpoint a 24/48 con cMP2 via SPDIF della Asus STX ma questo simpatico oggetto dell'est europa corre il rischio di dargli un gran fastidio. E pensare che è arrivato per finirci dentro al counterpoint! E allora due consigli: mettete d parte 130 euro e due alimentatori lineari da 5V 500 mA e poi andate a vedere dov'è Sofia sulla carta geografica. Chi l'avrebbe mai detto di un DAC bulgaro? Alla prossima guys......work in progress
    PS: una'altra leggenda metropolitana da sfatare. Il PC con HQ e NAA riesce a fare senza batter ciglio conversione PCM>DSD 64 con i3 2100T a 18x, voltaggio CPU a 1V, RAM a 512e voltaggio RAM 1,260 e tutte le implementazioni possibili di spompature del PC secondo i dettami cMP2. Lo stesso vale al contrario per la conversione DSD>PCM, che però non serve a un piffero, in realtà. Occupazione della CPU spompata tra il 35 eil 50%, con grafico CPU molto tormentato su task manager ma risultato sonico notevole.
    Mi sa che mi faccio pagare per i risultati, però, questo è peggio di un lavoro!

  3. #33
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Danny non riesci a tenere un segreto per più di 24 ore!

  4. #34
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Nessuna legenda metropolitana. E' stato sempre detto che con HQPlayer nella conversione PCM>DSD ci vuole i3 per DSD64, i5 per DSD128 e i7 per DSD256.

    Per il DAC bulgaro, forse qui?!
    Ultima modifica di bibo01 : 15-04-2014 a 02:15

  5. #35
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2009
    Località
    Crotone, Italy
    Età
    63
    Messaggi
    740
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Nessuna legenda metropolitana. E' stato sempre detto che con HQPlayer nella conversione PCM>DSD ci vuole i3 per DSD64, i5 per DSD128 e i7 per DSD256.

    Per il DAC bulgaro, forse qui?!
    No..no..poi c'è uno zero di troppo
    Gianni...

  6. #36
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Lì ce ne sono una sfilza di bulgari...a quale ti riferisci?

  7. #37
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2009
    Località
    Crotone, Italy
    Età
    63
    Messaggi
    740
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Lì ce ne sono una sfilza di bulgari...a quale ti riferisci?
    Al primo della sfilza... in ogni caso lí nun ce sta
    Gianni...

  8. #38
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Per il DAC bulgaro, forse qui?!
    Acqua... acqua...
    A questo punto, prima di scatenare la caccia al "bulgaro"... eccola: si tratta di una scheda USB con a bordo una XMOS programmata da questo signore quì.
    L'ho scoperta per caso tempo fa quando cercavo una interfaccia universale USB per connettere i miei DAC multibit con formati seriali diversi (I2S, MSB 24 J, etc.)
    Il bello di questa scheda è che, oltre a fare una decodifica USB-I2S con i controfiocchi, può essere connessa direttamente a due schedine figlie con a bordo dac completi pronti da ascoltare. Una è con il PCM5102; l'altra monta il AK4396 che il bulgaro è riuscito a far arrivare ai 384k re-implementando una parte del firmware, cosa non esattamente banale...
    Il risultato è eccellente, visto il costo senza dubbi, ma direi anche in assoluto.

    PS: ha pure l'isolamento galvanico ed il reclock... oltre ad una marea di altre cosette sfiziose.
    Ultima modifica di rogers : 15-04-2014 a 09:43

  9. #39
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Ahh, è la stessa scheda USB-I2S che avevi segnalato tempo addietro

    ...peccato che supporti DSD solo come DoP
    Ultima modifica di bibo01 : 15-04-2014 a 10:11

  10. #40
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    Li avete ascoltati entrambi (PCM/AK)? Qualche dettaglio in più sui collegamenti da effettuare, in particolre in uscita dai DAC??

Pagina 4 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022