Vista Service Pack 2 RC in italiano - [NEWS]

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    41
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Il discorso che qua è uscito un service pack non una patch ok?Vedete il SP3 di windows xp quando lo metti il pc decolla rispetto all'Sp2.Il vista anche se lo strizzi con i processi tweaked e menate varie non "reagisce" ne come windows xp ne come il Seven.Provate a mettere le stesse mani sul seven e vedrete quanto corre .Il seven non è beta fidati che la beta è il vista si perde solo del tempo inutile,la cosa piu stupida e banale sposti un file dal desktop dentro a una cartella sul desktop il vista ci pensa, il seven "beta" lo sposta direttamente cosi windows xp e linux. Per togliere una pennetta usb dopo il service pack 2 di vista ancora me ritrovo l'errore che la periferica usb è in esecuzione etc....con il seven eject e ti permette di togliere la pennetta senza un tentativo andato a male idem con linux

  2. #12
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da italian soldier
    Frenc guarda che seven è un evoluzione di vista, io fa quando l'ho messo sul nb dell'ufficio uso solo quello.
    Credimi c'è poco da testare già così ci puoi lavorare come ci facevi su vista. Ci gira pure il VPN client di cisco (e questo per me è già un miracolo), chiavette umts, di tutto di più.
    Comunque sia quoto in pieno il tuo pensiero Vista è stato un grosso passo avanti!
    P.S.: Alcuni script dovrai riscriverteli se passerai a windows 7 :P
    cisco vpn su 7... 32 bit immagino. non ha problemi neppure su vista32. e' con il 64 che ho problemi... per modo di dire. una bella vm per le attivita' di lavoro, in dominio da casa, e faccio tutto tranquillamente (quando l'adsl non fa le bizze, altrimenti datakit col notebook).

  3. #13
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da italian soldier
    Frenc guarda che seven è un evoluzione di vista
    Windows 7 ha lo stesso kernel di Vista..

  4. #14
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Mirk0
    Il discorso che qua è uscito un service pack non una patch ok?Vedete il SP3 di windows xp quando lo metti il pc decolla rispetto all'Sp2.Il vista anche se lo strizzi con i processi tweaked e menate varie non "reagisce" ne come windows xp ne come il Seven.Provate a mettere le stesse mani sul seven e vedrete quanto corre .Il seven non è beta fidati che la beta è il vista si perde solo del tempo inutile,la cosa piu stupida e banale sposti un file dal desktop dentro a una cartella sul desktop il vista ci pensa, il seven "beta" lo sposta direttamente cosi windows xp e linux. Per togliere una pennetta usb dopo il service pack 2 di vista ancora me ritrovo l'errore che la periferica usb è in esecuzione etc....con il seven eject e ti permette di togliere la pennetta senza un tentativo andato a male idem con linux
    sinceramente, i problemi da te elencati non mi affliggono. ne' per quel che riguarda lo spostamento dei files (appena provato x non fare figuraccie), e neppure per le periferiche usb (ho 2 pen usb corsair da 16 e 32gb, piu' 4hd esterni iomega di vari tagli per dati vari) con l'unica accortezza di non avere finestre aperte sulle periferiche.
    nella mia config ho disabilitato swap e superprefetch, piu' altre ottimizzazioni varie (tutte a manina, l'unico sw di ottimizzazione che uso e' vistamanager per l'ottima funzione di registry cleaner).
    a le prove le sto facendo con virtual machine aperta e collegata sul server a lavoro.

    quindi perdonatemi, ma finche' non esce la versione definitiva di 7 non vedo motivo di appoggiarmi ad una versione definita beta dal produttore.

    .

  5. #15
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Io provai la precedente release del SP2 (che è il topic) e mi trovai molto male, bluescreen a manetta.
    Mi sà che pure io aspetterò direttamente il prossimo sistema operativo, l'installazione di Vista64 che ho a lavoro per ora va benino così com'è, non posso rischiare di perderci altro tempo.

    Anche perchè dalla prossima settimana dovrò iniziare a lavorare un pò su hypervisor!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #16
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Io provai la precedente release del SP2 (che è il topic) e mi trovai molto male, bluescreen a manetta.
    io i blue screen per foruna li ho visti solo nei primi 4-5 mesi dopo il lancio di Vista poi tutto quanto si è messo a girare come si deve. Ho un hd con Vista Ultimate X86 ed uno con la versione X64 e su entrambi ho installato il SP2 RC ormai da qualche giorno senza riscontrare nessun tipo di problema.
    Il Service Pack 1 poi lo ho installato anche sulla versione alleggerita di Vista che utilizzo per benciare (1.18GB tutto compreso)

  7. #17
    - Sardus inside - L'avatar di parsifal
    Registrato
    Sep 1999
    Età
    57
    Messaggi
    2,899

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    Windows 7 ha lo stesso kernel di Vista..
    Non è esatto, windows 7 ha un evoluzione del kernel di Vista, sarebbe come dire che Vista usa lo stesso kernel di NT 4.0 in quanto questa è stata la base nel susseguirsi dei vari Windows.

    mens sana in corpore sardo - SARDU's developper -

  8. #18
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da parsifal
    Non è esatto, windows 7 ha un evoluzione del kernel di Vista, sarebbe come dire che Vista usa lo stesso kernel di NT 4.0 in quanto questa è stata la base nel susseguirsi dei vari Windows.
    si hai ragione mi sono espresso male, Windows 7 è un derivato di quel kernel

    "Il kernel di Windows 7
    Deriva da quello di Vista ma i miglioramenti sono tanti. Prefetch migliorato e memory manager più efficiente. Il kernel di Windows 7 introduce il concetto di core parkink (parcheggio del core) per aumentare la durata della batteria: quando le CPU hanno un carico di lavoro diminuito si concentra tutto il lavoro su un core parcheggiando gli altri. Windows 7 introduce anche l’autostart condizionale: i servizi tipo server vengono avviati solo nel momento in cui sono necessari (in XP e Vista l’autostart, detto ritardato, avvia subito i processi indispensabili per caricare il desktop, ma poi carica comunque tutti gli altri). Il file di registro é stato spostato in un file mappato in memoria. Il kernel é ora organizzato in due parti: lo strato di base (detto MinWin e che occupa meno di trenta Megabyte) non ha dipendenze col resto del kernel - Questo dovrebbe garantire un tempo di avvio di Windows 7 indipendente dalle applicazioni installate"


    fonte w7.vistablog.it
    Ultima modifica di brugola.x : 07-03-2009 a 13:10

  9. #19
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    43
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Frec anche tu pero, i SO si valutano su macchine reali, non sulle virtuali, altrimenti nessuno batte più il mio XP che fa il boot in 5 secondi :P

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  10. #20
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    la vm era con xp per la connessione via cisco vpn ai server di lavoro .
    le prove le ho fatte sulla macchina fisica con istallato vista64 .
    era per dimostrare che in quel momento il sistema era sufficientemente carico.

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Microsoft Windows Vista Service Pack 1 Italiano - [NEWS]
    By betaxp86 in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 105
    Ultimo messaggio: 16-08-2008, 17:02
  2. Windows Vista Service Pack 1 disponibile in 5 lingue - [NEWS]
    By betaxp86 in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 20-03-2008, 00:53
  3. Windows Vista Service Pack 1 RC Refresh Download - [NEWS]
    By betaxp86 in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 11-01-2008, 21:51
  4. Microsoft Windows Vista Service Pack 1 RC1 - [NEWS]
    By betaxp86 in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 07-12-2007, 21:15
  5. Vista Service Pack 1: preview - [NEWS]
    By Chicco85 in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 21-08-2007, 00:00

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022