Originariamente inviato da bigtube
per le ridicole metrature di un collegamento audio domestico è indifferente questo "problema" delle impedenze...
alle frequenze audio, certamente - li ci vorrebbero cavi lunghi Km prima ancora di poter parlare di impedenza caratteristica. Ma si dà il caso che i cavi USB trasportino segnali ad alta frequenza, a svariate centinaia di MHz e per giunta digitali, con fronti ripidi... con segnali di quel genere, per avere riflessioni (e problemi conseguenti) basta una qualsiasi discontinuità -anche localizzata- nell'impedenza della linea, anche banalmente un connettore fatto male o un cavo piegato troppo stretto!

Giovanni, a me non verrebbe mai in mente di argomentare su come vada o non vada eseguito un intervento chirurgico... perché tu invece vuoi argomentare (dicendo stupidaggini...) su una materia che evidentemente non conosci minimamente?