Scelta obiettivo per la s2pro

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito Scelta obiettivo per la s2pro

    - Nikkor AF 28-105/3.5-4.5 D 480€
    - Nikkor AF-S 24-85/3.5-4.5 ED (IF) G 500 €
    - Tamron AF 24-135/3.5-5.6 N/AF-D 550€

    fuori budget ma se ne potrebbe discutere qualora ne valesse davvero la pena:
    - Nikkor AF 24-120/3,5-5,6 D 730€
    - Nikkor 28-200/3,5-5,6 AF D 730€
    - Nikkor AF 24-85/2,8-4 D 760€


    Io vorrei un buon vetro...soprattutto versatile.

    Lo userò come primo e, per un paio di mesi almeno, unico obiettivo sulla s2pro per ritratti, architettura (poco per ora, per questo comprerò in futuro un buon grandangolo 17-35 per esempio) e per divertirmi ed apprendere con la nuova digicam.
    Per ora non ci devo "lavorare" mi interessa avere un prodotto qualitativamente valido che sia anche in grado di far fronte alle situazioni più svariate.

    grazie.....(man spacca un vetro..ehm cioè no...batti un colpo )

  2. #2
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    48
    Messaggi
    2,529

    Predefinito Re: Scelta obiettivo per la s2pro

    Nikkor 28-105.
    Motivi: ottica di ottima qualità (migliori risultati tra f4,5 e f11); distorsioni in tele e grandangolo molto ben controllate; test MTF molto positivi (soprattutto in considerazione del fatto che, impiegato con una digitale, il fattore di moltiplicazione implica l'uso della parte centrale dell'ottica);escursione focale estremamente versatile; compatto; buona costruzione; anelli zoom e messa a fuoco caratterizzati da movimenti dolci e precisi; funzione macro effettivamente efficace (basta vedere le foto delle nostre recensioni per rendersene conto); AF abbastanza rapido (buono per fotografia generica). C'è solo un altro obiettivo che fa meglio, ma si chiama 28-70 f2,8 AFS, costa molto di più e copre fino a 70mm di focale, quindi deve essere complementato dal nuovo 70-200AFS G VR di prossima uscita.
    In definitiva è un'ottima ottica con la quale iniziare e non a caso è un best seller usato anche dai professionisti più smaliziati.
    Lascia stare ottiche con escursioni focali troppo allungate (tipo 28-200 e similari) poichè rappresentano un compromesso tra flessibilità e qualità dell'obiettivo: meglio avere due/tre obiettivi che uno solo che copre le focali di tutti e tre.
    Grandangolo? 18-35 AF D ED Nikkor senza nemmeno pensarci su due volte: il perchè è semplice e va ricercato nel fatto che per il tuo tipo di fotografia va più che bene vista l'ottima qualità dell'ottica, il buon AF, il costo tutto sommato ragionevole, il fattore di moltiplicazione che ne usa solo la parte centrale.
    Il 17-35 AFS è motivato se hai necessità di un AF ultra rapido oppure se un'apertura massima di f2,8, con la sua luminosità, ti è indispensabile. Personalmente, usando molto anche il 18-35, posso dirti che il 99% delle volte, anche con poca luce, non ha mai fallito un colpo (anzi uno scatto!).
    Hai letto la news sulle nuove ottiche digitali grandangolari che Nikon rilascerà in primavera per risolvere il problema del fattore di moltiplicazione delle attuali DSLR?

    Emanuele


    Originally posted by effector
    - Nikkor AF 28-105/3.5-4.5 D 480€
    - Nikkor AF-S 24-85/3.5-4.5 ED (IF) G 500 €
    - Tamron AF 24-135/3.5-5.6 N/AF-D 550€

    fuori budget ma se ne potrebbe discutere qualora ne valesse davvero la pena:
    - Nikkor AF 24-120/3,5-5,6 D 730€
    - Nikkor 28-200/3,5-5,6 AF D 730€
    - Nikkor AF 24-85/2,8-4 D 760€


    Io vorrei un buon vetro...soprattutto versatile.

    Lo userò come primo e, per un paio di mesi almeno, unico obiettivo sulla s2pro per ritratti, architettura (poco per ora, per questo comprerò in futuro un buon grandangolo 17-35 per esempio) e per divertirmi ed apprendere con la nuova digicam.
    Per ora non ci devo "lavorare" mi interessa avere un prodotto qualitativamente valido che sia anche in grado di far fronte alle situazioni più svariate.

    grazie.....(man spacca un vetro..ehm cioè no...batti un colpo )

  3. #3
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito Re: Re: Scelta obiettivo per la s2pro

    Originally posted by MAN
    Nikkor 28-105.
    Motivi: ottica di ottima qualità (migliori risultati tra f4,5 e f11); distorsioni in tele e grandangolo molto ben controllate; test MTF molto positivi (soprattutto in considerazione del fatto che, impiegato con una digitale, il fattore di moltiplicazione implica l'uso della parte centrale dell'ottica);escursione focale estremamente versatile; compatto; buona costruzione; anelli zoom e messa a fuoco caratterizzati da movimenti dolci e precisi; funzione macro effettivamente efficace (basta vedere le foto delle nostre recensioni per rendersene conto); AF abbastanza rapido (buono per fotografia generica). C'è solo un altro obiettivo che fa meglio, ma si chiama 28-70 f2,8 AFS, costa molto di più e copre fino a 70mm di focale, quindi deve essere complementato dal nuovo 70-200AFS G VR di prossima uscita.
    In definitiva è un'ottima ottica con la quale iniziare e non a caso è un best seller usato anche dai professionisti più smaliziati.
    Lascia stare ottiche con escursioni focali troppo allungate (tipo 28-200 e similari) poichè rappresentano un compromesso tra flessibilità e qualità dell'obiettivo: meglio avere due/tre obiettivi che uno solo che copre le focali di tutti e tre.
    Grandangolo? 18-35 AF D ED Nikkor senza nemmeno pensarci su due volte: il perchè è semplice e va ricercato nel fatto che per il tuo tipo di fotografia va più che bene vista l'ottima qualità dell'ottica, il buon AF, il costo tutto sommato ragionevole, il fattore di moltiplicazione che ne usa solo la parte centrale.
    Il 17-35 AFS è motivato se hai necessità di un AF ultra rapido oppure se un'apertura massima di f2,8, con la sua luminosità, ti è indispensabile. Personalmente, usando molto anche il 18-35, posso dirti che il 99% delle volte, anche con poca luce, non ha mai fallito un colpo (anzi uno scatto!).
    Hai letto la news sulle nuove ottiche digitali grandangolari che Nikon rilascerà in primavera per risolvere il problema del fattore di moltiplicazione delle attuali DSLR?

    Emanuele
    ok grazie emanuele,
    infatti la mia scelta reale era tra il nikon 28-105 ed il tamron 24-135.
    Onestamente sono tentato dal Tamron, su dpreview me ne han parlato bene e poi è un po' più grandangolo...il che a me servirebbe parecchio...visto che ora il grandangolare vero non l'ho e non l'avrò per qualche tempo.
    il tamron 24-135 sarebbe circa un 36-200
    il nikon 28-105 sarebbe circa un 42-160

    vista così il Tamron mi attrae, perciò vorrei capire...è molto inferiore la qualità del tamron rispetto al nikon? Se non lo fosse opterei tranquillamente per il tamron in virtù della suia escursione focale...

    ri-grazie

    Per le nuove nikkor lenses...non vedo l'ora ..voglio proprio vedere...anche se onestamente sono perplesso...si va verso il sensore full size, che senso ha fare ora una lente per le 1.5x? doveva uscire assieme alla d100 casomai...mah..

  4. #4
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    48
    Messaggi
    2,529

    Predefinito Re: Re: Re: Scelta obiettivo per la s2pro

    Per le nuove nikkor lenses...non vedo l'ora ..voglio proprio vedere...anche se onestamente sono perplesso...si va verso il sensore full size, che senso ha fare ora una lente per le 1.5x? doveva uscire assieme alla d100 casomai...mah..

    Il senso c'è, eccome se c'è: dati un parco utenti sterminato, una montatura standard compatibile con decine e decine di ottiche già esistenti, dei corpi macchina stracollaudati che offrono evoluzioni future per molti molti anni a venire, un'elettronica (CCD) ed un software relativo sempre migliori, qual'è il modo migliore per soddisfare gli utenti che cercano una soluzione grandangolare realmente paragonabile al full frame (senza moltiplicatore di focale)?
    Semplice e chiaro come l'acqua: una serie di obiettivi (diciamo 3-4) da rilasciare "comodamente" nel giro di un paio di anni, partendo da un "must-have" per molti utenti: un grandangolo spinto che soddisfi in pratica le esigenze di amatori avanzati e tamponi temporaneamente quelle dei professionisti.
    In futuro vedo positivamente l'entrata di un super grandangolo ad apertura costante molto luminoso (diciamo f2,8) AFS e, magari, di un 28-105 AFS f 2,8, sogno di moltissimi fotografi che, pur apprezzando l'efficacia dell'incredibile 28-70 f2,8, tante volte devono fare i conti con la focale massima relativamente "corta" in talune situazioni.
    Aggiungo inoltre che da circa 6 mesi, analisi personale, si sono delineate DUE fasce di prodotto nel mercato DSLR: amatore/professionista di fascia media (2000 Euro circa per il corpo macchina) e professionista/studio fotografico associato (4000 Euro ed oltre).
    Il full frame con 14Mpixel della DCS 14n ESIGE ottiche di altissima qualità per essere sfruttato a dovere e quindi comporta spese elevate, improponibili per un amatore o un singolo professionista, ma ampiamente giustificate per lo studio associato e le società di servizi.
    Il sensore formato APS delle più abbordabili DSLR da 2000 Euro circa richiede ottiche specifiche (il nuovo Nikkor 12-24 è un esempio) per ottenere un vero grandangolo.
    Nikon, astutamente a mio giudizio, non ha fatto niente altro che accontentare tutti proponendo un supergrandangolo adatto alla D100 (ma anche alla S2Pro) e alla presente generazione di D1.
    E'possibile che nella futura fascia alta (D2) il sensore sarà Full Frame (24x36mm), mentre in quella media (D200) rimarrà inel formato attuale conservando il fattore di moltiplicazione della focale a 1,5.
    Conclusione: tutti gli utenti saranno accontentati di conseguenza, una sorta di uovo di Colombo insomma.
    Ti ricordo che il nuovo DX Nikkor potrebbe essere usato tranquillamente anche sulla Kodak PRO DCS 14n full frame che ne sfrutterebbe al 100% la focale minima.
    Mie opinioni naturalmente. ;D

    Emanuele

  5. #5
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito

    e della mia scelta tamron nikon di cui sopra...che mi dici?

  6. #6
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    48
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Beh, la cosa migliore è, se ne hai la possibilità, di provarli entrambi prima di decidere: ti consiglio di verificare, oltre la qualità delle ottiche, anche quella costruttiva.
    Verficare le cose di persona è sempre la scelta più adatta! ;D

    Emanuele


    Originally posted by effector
    e della mia scelta tamron nikon di cui sopra...che mi dici?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. scelta nuovo obiettivo per la mia piccola D5000
    By --MoRpH-- in forum -= Fotografia Digitale =-
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 15-02-2010, 21:00
  2. Borsa pratica per S2pro
    By effector in forum -= Fotografia Digitale =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 09-01-2003, 18:20
  3. Photo con la fuji S2pro...cangianti
    By effector in forum -= Fotografia Digitale =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 09-01-2003, 18:12
  4. Flash per la S2pro
    By effector in forum -= Fotografia Digitale =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 12-12-2002, 22:51
  5. Ridata compact flash sulla S2pro
    By effector in forum -= Fotografia Digitale =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 11-12-2002, 12:32

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022