Double Liquid in serie, in attesa del parere di NikoS!!

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 51
  1. #1
    tebibyte L'avatar di f3dfx
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano sud
    Messaggi
    2,621

    Predefinito Double Liquid in serie, in attesa del parere di NikoS!!

    Ciao ragazzuoli!!!
    Un dubbio mi tormenta, nel mio Liquid cooled powered by Lunasio rev.1.45 con Sicce interna da 800l/h!!!
    Ebbene, tutto bene temp paura sui 28° con il solito VapoKill Gelataio Gaggia, allora dico con un Rad dovrei sopperire ai soli 800cc. scarsi di H2O nel circuito, prolungando l'effetto della gelatiera!!!
    Ebbene invece non è stato cosi, in quanto ho notato bensi abbia montato un Rad moddato senza alcuna strozzatura, insomma quello classico a vaschetta e non quelli coi tubini che strozzano il circuito, anche dopo un ora di gelatiera mi fermavo a 36° e non scendevo, allora dissi o cazzo c'è qlc che non va!!
    Difatti prendo il tubo di scarico guardo e che vedo, un misero pisciolino d'H20 bensi i tubi gocciolassero dalla condensa, da quanto l'H2O era fredda, ma le temp non migliravano, semplicemente xchè essendo stata ridotta la portata dal radiatore, l'H2O circolava molto + lentamente nel wb, e non riusciva + a smaltire il calore come prima, quando senza il rad la portata era assai superiore!!
    Cosi ecco ciò che ho pensato di realizzare!!
    Se io mettessi 2 pompe in serie nel circuito, cioè nel senso, di una la 1° che pesca l'H2O e la pompa nel wb al max delle sue forze, la 2° a 10 cm dall'uscita del wb al max. che accellera la spinta verso il rad, in modo da accelerare la portata!!!
    Oppure il rad prima del wb, e la 1° pompa come al solito che pesca l'H20 direttamente nel rad, e la seconda all'uscita del rad che accellera il flusso e la portata d'H20 verso il wb, in modo da avere il + veloce smaltimento di calore possibile!!!
    Visto che giò come nikos sà, il suo wb a serpentita, ha come pro un buon raffredamento e come contro una riduzione del flusso dell'H20!!!
    Aspetto i vostri commenti, e soprattutto l'illuminazione da parte di Nikos, che mi dica se vale la pena spendere soldi x un altra pompa, e se renderebbe di + prima e dopo il rad, che penso sia la + redditizzia, oppure prima e dopo il wb??
    Voi che dite???
    Ciauz by F@

  2. #2
    kibibyte
    Registrato
    Jun 2001
    Messaggi
    303

    Predefinito

    se hai l'integrato..uhm..è pericoloso con 2 pompe....
    nel circuito kiuso..
    ma se hai una vaschetta ci metti 2 pompe..una al rad ed una al wb..

  3. #3
    tebibyte L'avatar di f3dfx
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano sud
    Messaggi
    2,621

    Predefinito re

    Per ora ho un classico circuito aperto tutto fuori, con l'H2O nella gelatiera, ma voglio il prima possibile integrate tutto dentro il mio Antec Sx1240 File-Server!!!
    Per il circuito chiuso dici che è perocoloso xchè si possono creare forze eccesive nei tubi o x altro motivo??
    Hai capito cosa intendevo cmq, non 2 pompe nella stessa vaschetta, ma 1 nella vaschetta e una a metà circuito, che so dopo il wb!!!
    Fammi sapere un po le tue exp dirette!!!
    In teoria dovrebbe migliorare la portata!!
    Se poi tutto è protetto da fscette non dovrebbero esserci problemi, mi pare che per creare problemi si debba superare 1 bar, e ste pompe proprio non ci arrivano a tali pressioni!!!
    Però mai dire mai!!!
    Ciauz by F@
    p.s.
    Nikos e tu che fai?? Stai facendo cin-cin??

  4. #4
    tebibyte L'avatar di GATTOSILVESTRO
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    CITTANOVA (RC) :D
    Messaggi
    2,912

    Predefinito

    sposto nella sezione dedicata al raffreddamento.

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    Jun 2001
    Messaggi
    303

    Predefinito

    bhe..se metti 2 vaskette..e 2 pompe immerse ok..nn dovresti avere problemi...
    devono essere però 2 pompe identike..senno addio....

    e mettere 2 pompe...stagne..cioè esterne...

    tipo cosi...tubo in ingresso da una parte e tubo di uscita sopra..



    allora i problemi secondo me aumentano....
    perkè l'acqua nn ha sfoghi o vie di fuga..potresti avere problemi se ci sono differenze di portate anke minime....e se una pompa piu dell'altra oppure una curva fa diminuire la portata o la velocità dell'acqua in un punto potrebbe darsi ke una delle pompe sforzi..mentre l'altra si trovi a dover sukkiare l'acqua ke la prima nn riesce a dargli...
    questo a mia ipotesi..nn ho provato ankora una cosa del genere...
    ma ora ke me lo hai detto..
    sarà a gara tra me ed anomalos per ki fara prima la recensione del "PRIMO CASE AL MONDO DON SISTEMA INTEGRATO 3 WB, 2 RAD E 2 POMPE NEL CIRCUITO SENZA VASKETTA..."
    :d:d:d

  6. #6
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    Originally posted by albaaa
    sarà a gara tra me ed anomalos per ki fara prima la recensione del "PRIMO CASE AL MONDO DON SISTEMA INTEGRATO 3 WB, 2 RAD E 2 POMPE NEL CIRCUITO SENZA VASKETTA..."
    :d:d:d
    ciao Alberto

    vedo che cmq perdi già in partenza :p perchè il case l'avevo già fatto da Luglio scorso e cmq erano 4 tipi di case diverso

    cmq a me non interessa più recensire il case per il semplice motivo che tra meno di un mese recensirò sempre in esclusiva assoluta un altra bomba e quindi per me è uguale

    del resto la pompa che hai postato ha una potenza enorme però scalda da maledetta.

    saluti Nikos.

  7. #7
    Uno dei Primi
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Padova
    Età
    59
    Messaggi
    2,535

    Predefinito

    effettivamente l'IDRA scalda come una bestia... 25W per una 1300 Litri/ora non sono pochi....

    pero' e' una vera furia....

  8. #8
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito Re: Double Liquid in serie, in attesa del parere di NikoS!!

    Originally posted by f3dfx
    Visto che giò come nikos sà, il suo wb a serpentita, ha come pro un buon raffredamento e come contro una riduzione del flusso dell'H20!!!
    Aspetto i vostri commenti, e soprattutto l'illuminazione da parte di Nikos, che mi dica se vale la pena spendere soldi x un altra pompa, e se renderebbe di + prima e dopo il rad, che penso sia la + redditizzia, oppure prima e dopo il wb??
    Voi che dite???
    Ciauz by F@
    ciao, allora come anche tu hai confermato il "collo di bottiglia" è il WB quindi tutta la perdita della pressione la crea il WB.

    adesso mi devi dire cmq che tipo di radiatore hai così posso consigliarti su dove e come posizionarlo.

    quello che hai chiesto per la perdita della portata sul fluso è molto semplice da spiegare perchè siccome non stai usando un tipo di liquido normale @ temperatura ambientale ma pre-raffreddato il discorso cambia totalemnte perchè l'acqua essendo più fredda circola peggio nel circuito e questo non dipende dalla condensa dei tubi essendo esterna ma dipende dalla sezione interna dei tubi che tende a stringersi essendo più fredda quindi la prima cosa che ostacola il fluso d'acqua in questo caso sono i tubi e dopo il WB.

    la versione 1.45 del WB che hai lo conosco troppo bene visto che l'ho progettato io e cmq conosco molto bene le sue debolezze sulle temperature basse (-10/+5) e cmq pure Sirta c'è l'aveva con la gellatiera per alcuni mesi ma cmq il discorso non cambia.

    l'unica soluzione sarebbe quella di usare dei tubi di silicone di sezione leggermente maggiore perchè sono gli unici che riescono a mantenersi quasi morbidi anche con le basse temperature ma non credo che alla fine dei conti ci sarà da guadagnarci qualcosina.

    del resto io proporrei di eliminare il radiatore dal tuo circuito visto che pure lui ostacola il fluso un casino perchè non fà altro che abbassare la portata e cmq secondo me usandolo insieme alla gellatiera è controproducente.

    per altre spiegazioni sono sempre disponibile

    saluti Nikos.

  9. #9
    mebibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    752

    Predefinito

    due pompe in serie sommano la prevalenza(pressione) ma mantengono la portata di quella che ne ha meno.
    due pompe in parallelo sommano la portata e mantengona la prevalenza piu bassa delle due.
    questultima ipotesi e vivamente sconsigliata xche funzionano veramente male.
    ps con le due vaschette e due pompe io nn mi ficerei anche se sono identiche xche una potrebbe pompare di piu dell altra e trovarti l acqua che esce da una vaschetta.

  10. #10
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    allora per le configurazioni delle pompe d'acqua in modalità RAID il discorso non è così semplice come sembra perchè dipende da una marea di fattori che influenzano le prestazioni.

    ciao.

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Discussioni simili

  1. In attesa del Dry Ice la mia cpu è impazzita!!
    By pippo369 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 09-07-2007, 09:44
  2. Arrivati i pezzi del PC nuovo: parere
    By baldios74 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 25-02-2005, 12:55
  3. HD muletto in attesa del mio IBM
    By kiko in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 35
    Ultimo messaggio: 29-06-2001, 14:36
  4. N° di serie del mio Tb
    By rafi.elmaz in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 16-03-2001, 15:00

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022